FIBROSI CISTICA - LUCE VERDE ALLA RICERCA, COMUNI IN CAMPO

di Viviana Sammito
55 visite

Dal 20 e fino a domani, 26 ottobre, i Comuni della Sicilia, con il sostegno del Rotary Distretto 2110 Sicilia Malta e di anci sicilia, sono chiamati a unirsi a un’importante iniziativa nazionale per accendere i riflettori sulla Fibrosi Cistica (FC) e sull’importanza del Test del Portatore Sano nell’ambito della campagna di sensibilizzazione “”1 su 30 e non lo sai”. Il cuore della proposta è un gesto semplice ma potente: illuminare di verde un monumento o un edificio rappresentativo del Comune. Questo atto simbolico mira a stimolare la riflessione pubblica e a mostrare vicinanza e supporto concreto alla ricerca scientifica. La Fondazione, presieduta da Matteo Marzotto, ha inviato una lettera ai Sindaci per richiedere questa adesione, sottolineando come la sensibilizzazione su un tema di salute pubblica così rilevante sia fondamentale.

La Campagna “1 su 30 e non lo sai” nasce dalla consapevolezza che circa 1 persona su 30 in Italia è, spesso inconsapevolmente, un portatore sano del gene mutato. Quando due portatori sani concepiscono, hanno una probabilità di 1 su 4 di avere un figlio malato. Per questo motivo, il progetto si impegna a informare sulla possibilità di eseguire il test del portatore sano di FC, anche attraverso un’ampia campagna di comunicazione e formazione rivolta a medici e cittadini.

L’adesione dei Comuni siciliani non è solo un gesto di solidarietà, ma un passo concreto per sensibilizzare la comunità sull’importanza della prevenzione e del supporto alla ricerca, con la speranza di sconfiggere definitivamente questa patologia.

LUANA MANDARA’
Genetista Clinica Asp Ragusa

Potrebbe interessarti anche:

badge_FED
©2022 Video Mediterraneo – Realizzato da Rubidia.  Tutti i diritti riservati | RVM Srl – SS 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.