Lunedì 6 gennaio 2024, giorno dell’epifania apre alla pubblica fruizione di ciclisti e pedoni la pista ciclopedonale alberata, realizzata sulle vie Cristoforo Colombo e Domenico Tempio, nell’ambito dei lavori di riqualificazione e messa in sicurezza delle due arterie stradali con il rifacimento dell’asfalto, dei marciapiedi e dell’impianto di illuminazione, in entrambe le carreggiate, per la lunghezza di due chilometri.
Per l’occasione, l’Amministrazione Comunale ha promosso una passeggiata sulle due ruote a trazione muscolare a cui, tra gli altri, hanno già dato la loro adesione la Federazione Italiana Ambiente Bicicletta, Legambiente, Etna Viva e Sicilia in Bici. iniziativa aperta a tutte le associazioni di promozione dell’ambiente e ai cittadini amanti della bicicletta.
La pista parte dal pieno centro di Catania, all’altezza degli archi della marina, per arrivare fino alla Playa: un percorso quasi del tutto protetto tranne che negli innesti vicino al faro che conducono i ciclisti e i pedoni verso viale Kennedy. In questi punti la pista ciclopedonale si interseca con i flussi veicolari: sono stati installati i semafori ma qualcuno teme che con la luce del sole non siano ben visibili. noi siamo andati sul posto ed abbiamo potuto constatare con le nostre telecamere che nonostante fosse scattato il verde per la viabilità delle biciclette alcune macchine non si sono fermate ed hanno continuato a proseguire ancora per qualche secondo.
E sulla pagina facebook il centro storico pedonali Catania è stato lanciato un sondaggio sul colore della pista, si legge se si cambiasse il colore in verde (bordo verticale compreso), l’effetto visivo sarebbe più gradevole, si avrebbe meno l’effetto “muraglione di cemento”, lasciando in rosso solo gli attraversamenti per ragioni di sicurezza e proprio su questi sentiamo cosa hanno risposto alcuni cittadini
VOX