AEROPORTO DI COMISO - LUNGO CONFRONTO TRA POLITICA E PARTI SOCIALI

di Viviana Sammito
49 visite

Un lungo e serrato confronto è stato quello di ieri sera nella sala Gianni Molè nella sede della provincia di Ragusa con al centro uno dei temi che sta scuotendo l’opinione pubblica: il rilancio dell’aeroporto di Comiso. C’erano le parti sociali, alcuni parlamentari e sindaci, associazioni di categoria e sindacati: i vari rappresentanti hanno preso parola. Il focus è stato puntato sulla regione siciliana: a parere di sindaci e associazioni disinteressata al futuro dello scalo ibleo, stante il fatto che eroga lauti fondi agli aeroporti minori, ritagliando solo i 3milioni di euro per tre anni per comiso: uno scalo che dorme e che va in perdita. L’altra questione riguarda la gestione: la Sac punta a rilanciare catania, lasciando Comiso senza una programmazione.
DOMANDA: LE PROPOSTE DEL COMITATO
ANTONIO PRELATI
REFERENTE COMITATO A DIFESA AEROPORTO DEGLI IBLEI

DOMANDA: INTERESSE DEGLI INDUSTRIALI, PRIVATIZZAZIONE E COME CI SI E’ RIDOTTI

GIORGIO CAPPELLO
PRESIDENTE SICINDUSTRIA RAGUSA

Potrebbe interessarti anche:

badge_FED
©2022 Video Mediterraneo – Realizzato da Rubidia.  Tutti i diritti riservati | RVM Srl – SS 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.