E’ arrivato alle prime luci dell’alba l’atteso peggioramento delle condizioni meteo ed è stato peggio di quanto previsto. La perturbazione atlantica sta attraversando la Sicilia dalla parte occidentale verso quella orientale portando temporali molto intensi, vento, grandine, tuoni e fulmini che hanno provocato non pochi problemi questa mattina. Ieri la protezione civile ha diramato per la giornata odierna un’allerta meteo solo gialla e nessuno si aspettava criticità simili. Colpita in modo molto violento l’area tra Gela e Vittoria, qui hanno operato tre squadre dei vigili del fuoco e decine sono state le chiamate con richieste di intervento. Sulla SP 17 un incidente stradale ha causato due feriti, che si trovano ora al pronto soccorso dell’ospedale Guzzardi di Vittoria. Le loro condizioni, stando alle prime informazioni, non sarebbero gravi. Sulla SP16 invece, un’auto in panne ha reso necessario l’intervento dei vigili del fuoco di Vittoria per soccorrere due persone. Completamente allagata anche la SS115 fra Vittoria e Gela, all’altezza dello svincolo per Gela. Gli interventi dei pompieri sono stati necessari per infiltrazioni di acqua piovana e allagamenti di scantinati, una la squadra che sta operando nel comprensorio di Ragusa. A causa del maltempo è stato dirottato a Catania il Roma – Comiso di Aeroitalia. I forti temporali che nelle prime ore del mattino hanno colpito la piana di Gela si sono poi spostati verso il siracusano, a causa dell’avanzamento del nucleo temporalesco nella zona tra Noto e San Corrado di Fuori. Anche in provincia di Siracusa strade allagate, auto in panne e numerose chiamate ai vigili del fuoco. E nel fine settimana non andrà meglio: dopo una breve tregua una seconda perturbazione si avvicinerà da ovest scatenando precipitazioni particolarmente intense.
METEO - MALTEMPO, COLPITA LA PIANA DI GELA
48