Una seduta infuocata quellA dell’ars di oggi. In discussione la manovra quater. Durante l’esame duri attachi su quella che per i parlamentari dell’opposizione è l’ennesima azione clientelare del governo schifani. Dai campi di padel e di calcio alle chiese i parlamentari non hanno detto addio alle mancette evidenziano dai 5 stelle. Dal PD Cracolici ha chiesto il voto segreto ed ha evidenziato la mancanza di coesione della maggioranza. Non solo, Catanzaro parla di soap-opera: il governo Schifani continua ad andare avanti a puntate, senza programmazione e con tanta approssimazione”. ha rtimarcato il capogruppo del Pd «È ufficiale: in Sicilia è finita l’era della corrente turistica, è iniziata quella sportiva. In questa manovra ci sono finanziamenti per campetti di padel e calcetto da un capo all’altro dell’isola. Altro che stop alle mancette, come ipocritamente si è detto da più parti». Lo afferma la deputata del M5S all’Ars Stefania Campo, commentando la manovra quater in discussione a Sala d’Ercole. «Da Grotte, Altofonte, Castronovo di Sicilia, a Butera, Aci Castello, Santa Ninfa, Rosolini, San Giovanni La Punta, Paceco, Agrigento e Scillato, sarà un fiorire di campi di padel e calcetto – dice Campo – per non parlare di altre strutture sportive, come piste da skateboard, aree fitness e altro, a Misilmeri, Petralia Sottana, Melilli, Pedara e Casteltermini, per un totale di oltre due milioni di euro. Poi l’affondo di La Vardera leader di controcorrenta
PALERMO - MANOVRA QUATER, “TORNANO LE MANCETTE”
88