Un altro fine settimana di caldo ha caratterizzato la Sicilia con temperature al di sopra delle medie stagionali che la sera però tendono ad abbassarsi. Il caldo ha spinto i più coraggiosi a tuffarsi a mare, la temperatura dell’acqua infatti è ancora bassa, o a prendere il primo sole. Le località balneari sono state prese d’assalto per una passeggiata gustando un buon gelato o una buona granita. Insomma pare che l’estate abbia anticipato i tempi a causa dell’anticiclone africano che ha raggiunto il Mediterraneo, un caldo che non colpito soltanto l’europa ma anche altri paesi. Una delle città prese d’assolto ieri in sicilia è stata Catania con oltre 30 mila persone che hanno approfittato del bel tempo per una passeggiata sul lungomare animato da eventi sportivi, culturali ricreativi e di solidarietà, zona pedonale da Piazza Europa fino ad Ognina con i mercatini dell’artigianato.
un fine settimana dedicato non solo al mare ma anche all’arte con l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito ogni prima domenica del mese nei musei e nei parchi archeologici. In sicilia 14 i parchi archeologici in cui è stato possibile accedere gratuitamente nella “Valle dei Templi” a “Segesta”, “Selinunte, “Naxos e Taormina”, il parco delle Isole Eolie “Tindari” ; Villa del Tellaro ed ancora Valle dell’Aci”; “Morgantina e Villa Romana del Casale” “Kamarina e Cava D’Ispica” e il parco archeologico di Gela
CALDO - MARE E ARTE NEL WEEK END
421