Tutto pronto a Militello in val di Catania per vivere tutti insieme, lunedì 8 settembre, la profonda fede che lega i cittadini a Maria Santissima della Stella, principale patrona del paese.
Lunedì infatti si svolgeranno i festeggiamenti che – come da tradizione – prenderanno il via domani sera con l’apertura del sacello con il rito delle tre chiavi, la statua che viene portata sul sagrato e l’intronizzazione sull’altare maggiore. Un primo momento di fede in attesa di vivere la grande giornata di lunedì che penderà il via la mattina con il solenne pontificale che quest’anno sarà presieduto da padre Sebastiano Cristaudo, nuovo parroco del Santuario di Maria Santissima della Stella, che raccoglie il testimone da don Giuseppe Luparello, per anni alla guida della chiesa e della parrocchia.
Messa che inizierà alle 10:30 e che come sempre sarà animata dai canti della cappella musicale “Maria Stella – Alfio Penna”.
Nel pomeriggio la consueta processione per le vie del paese che avrà inizio alle 17, nonché il il rito della spugghiata dei picciriddi: prima della processione, come da tradizione, la benedizione dei portatori all’interno del Santuario.
E anche per il 2025 i principali momenti della festa di lunedì dedicata a Maria Santissima della Stella saranno trasmessi in diretta su video mediterraneo che come sempre porta nelle case dei siciliani i grandi eventi della sicilia, eventi ricchi di storia e tradizione.
Si comincia alle 10:15 aspettando il solenne pontificale che verrà trasmesso in diretta.
Sì riprenderà, sempre in diretta, nel pomeriggio, a partire dalle 16:30, per vivere insieme la solenne uscita e la processione della statua della Madonna della Stella. A raccontare la festa saranno Sarah Donzuso e Diego Caltabiano.
La diretta potrà essere seguita su Video Mediterraneo al canale 17 e in mondovisione in streaming su www.videomediterraneo.it.