Riaprirà martedì pomeriggio, al termine di una piccola cerimonia, la circonvallazione di Pozzallo. Risolto così, grazie all’impegno del libero consorzio comunale di Ragusa che alla fine si è intestata i lavori e li ha portati a termine, un problema durato mesi, dato che l’opera permetterà di alleggerire il peso del traffico di mezzi pesanti all’interno della Città e nei pressi delle scuole. L’ex provincia si è inserita nella diatriba per le competenze tra comune e regione, ha assunto la proprietà dell’arteria ed ha stanziato i 600 mila euro necessari. “Occorreva dare una risposta immediata alla collettività che viveva grandi disagi e in tempi record riconsegniamo la strada che, non appena il sindaco di Pozzallo emanerà una apposita ordinanza, tornerà fruibile” ha detto la Commissaria Straordinaria del Libero Consorzio Patrizia Valenti. I lavori hanno previsto la pulizia dei cigli stradali, la sostituzione e manutenzione di porzioni di barriere stradali incidentate; la ricollocazione dei new jersey in prossimità della rampa di accesso Pozzallo centro; la realizzazione dei necessari inviti tra i cordoli bordo strada ed i canali di allontanamento delle acque piovane, la realizzazione del “para-ghiaia” per l’eliminazione delle discontinuità altimetriche, il rifacimento di tratti del manto stradale e la sostituzione dei giunti dei viadotti. La velocità massima consentita sarà di 70 km/h lungo tutta la circonvallazione.
ROBERTO AMMATUNA Sindaco di Pozzallo
POZZALLO - MARTEDI’ RIAPRE LA CIRCONVALLAZIONE
350