Lo straordinario lavoro di 15 medici del centro cardiologico pediatrico del Mediterraneo all’ospedale San Vincenzo di Taormina ha ridato la vita a 15 bambini in Tanzania ricoverati nel reparto di terapia intensiva pediatrica in condizioni molto gravi e in ventilazione meccanica. La maggior parte ha meno di un anno di vita. Il ccpm di Taormina, considerato un’eccellezan, è lo stesso che rischia di chiudere, per effetto del decreto balduzzi che prevede una sola Cardiochirurgia pediatrica per ogni cinque milioni di abitanti, facendo prelvalere la decisione di riaprire la Cardiochirurgia pediatrica a Palermo, in collaborazione con il Policlinico San Donato di Milano.
L’intervento, avvenuto nell’ospedale “Jakaya Kikwete Cardiac Institute” di Dar es Salaam, ha riguardato bimbi, affetti da cardiopatie congenite estremamente complesse, operati in collaborazione con il team locale dell’ospedale tanzaniano. I medici del Centro di Taormina hanno formato negli anni cardiochirurghi, cardiologi, anestesisti ed infermieri specializzati sia con missioni in Tanzania, sia all’ospedale San Vincenzo. La collaborazione vede coinvolta l’associazione umanitaria “Mending Kids International”, che ha sede a Los Angeles. “Si è trattato di un team medico sanitario ridotto – ha riferito Sasha Agati, primario del reparto di eccellenza taorminese – grazie appunto alla formazione ormai molto avanzata presso l’ospedale tanzaniano. In particolare hanno partecipato Chiara Tornambè¨ come perfusionista, Mirko Novelli, Gabriele Caporizzo, Riccardo Bertozzi e il reporter medico Stefano Tirendi. Questo fa del Centro cardiologico pediatrico del Mediterraneo un leader e un riferimento per il supporto all’attività umanitarie in Africa e nelle regioni del Mediterraneo”.
TANZANIA - MEDICI CCPM TAORMINA SALVANO 15 VITE
244