Approfondire la conoscenza dello sviluppo della città di Catania, dall’età romana a quella medievale fino all’attuale: questo lo scopo del progetto “Melior de cinere surgo: Catania La Fenice” rivolto alle scuole cittadine e promosso dalla direzione Pubblica Istruzione retta da Fabrizio D’Emilio, e coordinato dalla responsabile delle Attività parascolastiche, pari opportunità e politiche giovanili Elena Granata.
I ragazzi hanno assistito a una carrellata di immagini e conosciuto meglio la storia di Catania grazie al racconto degli animatori scolastico-culturali della sezione didattica “Storico-Monumentale”. Poi le studentesse e gli studenti sono stati accompagnati per una visita curata dalle guide della Cattedrale che ha permesso anche di attenzionare la cappella degli aragonesi e il prezioso dipinto del pittore Platania che rappresenta la colata del 1669.
int
Oggi ad accogliere gli alunni e le alunne della primaria dell’istituto “Sauro-Giovanni XXIII” è stato l’assessore alla pubblica istruzione Andrea Guzzardi.
int