LAMPEDUSA - MIGRANTI, IN ARRIVO 45MLN DI EURO

di Katjuscia Carpentieri
187 visite

45 milioni di euro delle risorse FSC 2127 per Lampedusa che negli ultimi 30 anni è diventata il simbolo dell’accoglienza , dei soccorsi e dei morti in mare e per Linosa. Nella nota della presidenza del consiglio dei ministri si legge che la situazione di emergenza che l’isola è chiamata ad affrontare giornalmente è nota e che con il decreto legge 124 del 2023 il governo si è fatto carico prevedendo il finanziamento di un piano di investimenti infrastrutturali per migliorare la vita dei cittadini isolani. Il piano presidposto dal comune di lampedua in sinergia con il dipartimento per le politiche di coesione e per il sud della presidenza del consiglio dei ministri prevede la realizzazione e manutenzione straordinaria di strade e altre opere diu urbanizzazione primaria, la realizzazione di impianti di depurazione e gestione delle acque reflue, il potenziamento del deposito di carburante, la costruzione di nuovi edifici pubblici rta cui una scuola, la riqualificazione e l’efficientamente energetico degli edifici esistenti. I 45 milioni si aggiungono ai 20 già deliberati in precedenza per un totale di 65 milioni di euro.
“Mi aveva promesso che non mi avrebbe abbandonato e così è stato. Grazie presidente Meloni”. a dirlo è il sindaco di Lampedusa Filippo Mannino che aggiunge nel settembre del 2023, quando in 24 ore arrivarono più di 12 mila persone, in cui ero veramente scoraggiato, ricordo le parole di conforto e di affetto del presidente Giorgia Meloni che mi disse: ‘Sindaco non la lascio solo, non vi abbandono’. È passato più di un anno da allora e la gestione del fenomeno migratorio sull’isola è nettamente migliorata, con interventi che hanno riguardato non solo l’hotspot, ma anche aspetti sanitari e la questione dello smaltimento dei barchini.

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.