Dopo le vacanze estive, il caso stmicrolectronics torna sul tavolo del Mimit. A calendarizzare l’appuntamento durante la settimana di ferragosto è stato lo stesso ministro alle imprese ed al made in italy, adolfo urso, che ha convocato per lunedì 15 settembre, alle ore 17.30, il tavolo plenario su STMicroelectronics. L’incontro, che si terrà a Palazzo Piacentini, vedrà la partecipazione di rappresentanti del Mef, dell’azienda, delle forze sindacali e dei rappresentanti delle Regioni Siciliana e Lombardia e degli enti locali coinvolti. Sebbene l’azienda abbia smentito categoricamente l’ipotesi di esuberi e abbia rassicurato sul futuro dello stabilimento di Catania, i sindacati hanno espresso preoccupazione. Hanno evidenziato una riduzione dell’attività in alcune aree produttive e chiedono chiarimenti sul pieno utilizzo della forza lavoro esistente. La perplessità è legata al modo in cui l’azienda gestirà queste fluttuazioni, garantendo stabilità occupazionale a lungo termine, nonostante gli enormi investimenti annunciati. L’azienda ha confermato gli investimenti per il futuro, ma le attuali riduzioni di attività creano un senso di incertezza. La Regione Siciliana ha messo a disposizione oltre 600 milioni di euro per accompagnare la Sicilia in una fase decisiva di crescita tecnologica e sostenibile con l’obiettivo di creare un ecosistema favorevole agli investimenti, capace di generare occupazione qualificata e di attrarre imprese di livello internazionale. Vogliamo – sostiene l’assessore regionale alle attività produttive, edy tamajo, che i giovani siciliani trovino qui le opportunità per crescere professionalmente, senza dover lasciare la propria regione».
STMICROELECTRONICS - MIMIT CONVOCA TAVOLO A SETTEMBRE
30