PNRR - MOLTI COMUNI RISCHIANO DI PERDERE FONDI

di Viviana Sammito
216 visite

Sono a rischio in molti comuni i progetti del pnrr : “i Comuni sono in affanno per i lavori del Pnrr, tra tempi lunghi e impossibilità ad anticipare le spese per la realizzazione delle misure. Sono queste, per Cgil, Cisl e Uil, le principali criticità  emerse nel corso della prima riunione della cabina di coordinamento Pnrr della provincia di Palermo, che si è svolta in Prefettura. Ad oggi, infatti, gli enti locali hanno ricevuto solo il 30 per cento delle somme per le opere. Per questo si chiede una proroga dei tempi di consegna degli appalti”.
Sono emersi ostacoli di tipo procedurale e burocratico e difficoltà serie a garantire la regolarità nei pagamenti, fino al completamento delle opere. Criticità che le stesse organizzazioni sindacali avevano già e con largo anticipo annunciato. “. In alcuni casi – dichiarano Laura Di Martino, Federica Badami e Ignazio Baudo per Cgil, Cisl, Uil Palermo – i lavori avrebbero potuto essere completati e si sono dovuti arrestare per mancanza di somme disponibili”. Inevitabile quindi la richiesta di una proroga sia dei tempi di consegna dell’appalto che dei tempi di realizzazione dell’opera. “Molti si stanno esponendo al rischio di decreti ingiuntivi. Inevitabile, quindi, la necessità di una più congrua anticipazione oltre che di una accelerazione dei tempi relativi al trasferimento delle somme necessarie ai Comuni”. su 391 comnuni siciliani quasi la metà deve fare conti con il dissesto finanziario, con gli introiti risicati legati ai mancari trasfermenti e all’evasione fiscale. ora pende la spda di damocle dei progetti del opnnr tra fondi che non possono essere anticipati e uffici con poche competenze,

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.