GELA - MORELLI IN VISITA AL DISSALATORE

di autore
59 visite

Visita istituzionale del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Alessandro Morelli a Porto Empedocle e a Gela per verificare l’efficienza dei dissalatori che entreranno in funzione a breve. Ad accompagnarlo Nino Germanà, senatore e segretario della Lega in Sicilia, e il commissario per le emergenze idriche Nicola Dell’Acqua. Nel corso della tappa gelese, nell’area Eni in cui è stato realizzato l’impianto, è stato ricordato che “il nuovo modulo per la dissalazione a Gela, voluto dai governi nazionale e regionale, “è pronto e partirà a regime tra dieci-trenta giorni”. L’impianto è stato testato e i tecnici dell’azienda che coordina i lavori hanno riferito che “è stato realizzato in 120 giorni mentre normalmente si impiegano tra i sei e gli otto mesi”. Si prevede una portata d’acqua desalinizzata pari a 96 l/s, nel breve periodo, e da 192 l/s, nel lungo periodo. “Stiamo parlando di un’opera strategica per assicurare l’approvvigionamento idrico alla popolazione già entro l’estate e questo è stato possibile grazie a un’azione istituzionale forte, coordinata e rapida. In parallelo, è prevista la costruzione ex novo di un impianto fisso a Porto Empedocle. A Gela, nell’impianto mobile di dissalazione, questa mattina è arrivato anche il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, proveniente da Porto Empedocle in compagnia del dirigente della Protezione civile siciliana Salvo Cocina. «Anche a Gela – ha detto Schifani – ho potuto verificare che i lavori sono in fase avanzata e presto l’impianto potrà produrre l’acqua. Un risultato frutto degli investimenti del mio governo e della collaborazione istituzionale con l’ufficio del Commissario nazionale per l’emergenza idrica. La situazione è migliorata grazie agli interventi fatti sugli invasi, sulle reti di collegamento e sui pozzi, per reperire nuove fonti di approvvigionamento. E con la realizzazione dei due grandi dissalatori di Palermo, che affideremo con il sistema del project financing, potremo governare la situazione con maggiore tranquillità e stabilità”.

Potrebbe interessarti anche:

badge_FED
©2022 Video Mediterraneo – Realizzato da Rubidia.  Tutti i diritti riservati | RVM Srl – SS 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.