17 Giugno 2024

PALERMO - MOSTRA “ROSALIA PROTECTORA ET PATRONA”

di Viviana Sammito
82 visite

ROSALIA PROTECTORA ET PATRONA, è da oggi aperta a tutti la mostra in onora alla patrona di palermo, santa rosalia. 130 opere tra dipinti, sculture, gioielli, argenti, coralli, tessuti, cere e incisioni, preziosi manufatti che propongono un focus sull’immagine della Santuzza di prevalente devozione siciliana, tra la metà del XVII e il XX secolo. Tra le opere esposte, nei locali del Tesoro della Cattedrale, l’Urna argentea di Santa Rosalia dove all’interno, avvolti da antica bambagia di cotone, sono stati rinvenuti i resti ossei, lì collocati nell’anno 1631 dal Cardinale Giannettino Doria, Arcivescovo di Palermo. Sono stati anche trovati i verbali delle precedenti ispezioni e il libretto che narra della vita e del ritrovamento delle ossa di Santa Rosalia, scritto dal gesuita Giordano Cascini. Il prestigioso documento, che conserva la firma autografa del Cardinale Giannettino Doria, è esposto per la prima volta in assoluto in questa Mostra per consentire a noi, oggi, – ha spiegato l’arciv – e a quanti la visiteranno nei prossimi mesi, di prenderne visione e ripercorrere alcune fasi storiche del rinvenimento delle ossa della Santuzza

Sono visibili opere in gran parte inedite provenienti da istituzioni pubbliche e collezioni private di diversi centri dell’Isola e della Penisola, segni della grande devozione tributata alla Santa Patrona, manufatti che rappresentano la varietà e la ricchezza delle Arti Decorative siciliane. La mostra è curata dalla sezione storico-artistica del Comitato.
L’esposizione è stata allestita nelle due sale del tesoro dove, nella seconda, – Mons. Filippo Sarullo, Parroco della Catedrale -viene mostrato per la prima volta il restauro degli armadi ottocenteschi, finanziato dall’Assessorato Regionale ai Beni Culturali, con l’alta sorveglianza della Soprintendenza.
la mostra è visitabile fino al 20 ottobrwe

Potrebbe interessarti anche:

SEGUICI SUI SOCIAL

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.