E’ nata un’iniziativa partita dal basso per difendere il territorio dagli allagamenti, nata dalla volontà di cittadini e proprietari di terreni agricoli di tutelare uno dei territori più produttivi ma più fragili del comune di Ispica. È stato costituito ufficialmente il Comitato per la Difesa del Bassopiano Ispicese. Il Comitato nasce per rispondere all’urgenza di una situazione che negli anni si è sempre aggravata a causa del mancato intervento incisivo del consorzio di bonifica e quindi della regione che ha provocato il degrado del sistema di canali e torrenti che attraversano il bassopiano ispicese e confluiscono nel Canale Circondariale.
Da anni, la mancanza di manutenzione da parte del Consorzio di Bonifica n. 8 di Ragusa e dell’Autorità di Bacino del Distretto Idrografico della Sicilia, unita ai cambiamenti climatici e a piogge sempre più intense e imprevedibili, ha provocato frequenti allagamenti con gravissimi danni alle aziende agricole e ai residenti. Nonostante ciò, i proprietari dei fondi agricoli ricevono esose cartelle di pagamento per servizi mai ricevuti o erogati con molte difficoltà. L’atto costitutivo è stato firmato da tredici promotori. al vertice del consiglio Direttivo c’è Mariagiovanna Gradanti che è la Presidente, suo vice Emanuele Criscione, segretario Giuseppe Distefano, dal tesoriere Simone Gambuzza e dal consigliere Michele Savarino.
mai come adesso si sta vivendo una situazione di forte instabilità con la bocciatura della riforma dei consorzi di bonificia, attesa da anni. Lo scopo del comitato è quello di aprire un’interlocuzione a livello regionale al fine di sollecitare interventi efficaci, celeri e definitivi.