Cerimonia di elevazione di rango del presidio della Guardia Costiera, che da Delegazione di spiaggia diventa Ufficio locale marittimo, a Ustica, alla presenza del Presidente della IX Commissione Trasporti della Camera dei Deputati, On. Salvatore Deidda, e del Comandante generale della Guardia Costiera, Ammiraglio Nicola Carlone. Quello di Ustica è uno dei quattro nuovi Uffici locali marittimi voluti dal Ministero delle Infrastrutture a tutela dell’utenza del mare e l’On. Deidda ha voluto testimoniare con la propria presenza l’importanza di tale elevazione, rendendo merito all’impegno quotidiano della Guardia Costiera al servizio della collettività. Il Comandante generale, Ammiraglio Carlone, ha sottolineato come il potenziamento di Ustica rappresenti un ulteriore tassello posto dalla Guardia Costiera a garanzia della sicurezza in mare, inquadrandosi in un percorso virtuoso, intrapreso anche per altri tre uffici sul territorio nazionale, che consente di incrementare sempre di più la presenza delle donne e degli uomini della Guardia Costiera negli “avamposti” marittimi del nostro Paese. Presente alla cerimonia anche il Sindaco di Ustica, Salvatore Militello, che ha ricordato come il padre avesse avuto anche l’onore di ricoprire l’incarico di titolare della delegazione di spiaggia, prima che venisse affidato, nel 1996, ai militari della Guardia Costiera. Ad Ustica si punta così a supportare le attività marittime e quelle connesse con gli usi civili del mare, inclusi i collegamenti, in un territorio che ha nel rapporto con il mare un elemento imprescindibile della propria natura ed economia. Consentirà inoltre una maggiore tutela delle attività di pesca e della locale area marina protetta, la prima Istituita in Italia, che si estende per quasi 16.000 ettari.
USTICA - NASCE L’UFFICIO LOCALE MARITTIMO
171