Il processo della privatizzazione dell’aeroporto di Catania apre a tante preplessità sul futuro dell’aeroportodi comiso, gestito dalla sac la stessa che si occupa dello scalo di Catania. Il pio la torre soffre un lingo periodo di abbandono: è uno scalo potenzialmente efficiente che è operativo solo al 10% della capacità che ha e che può offrire al territorio. Se rimane senz avoli, è inutile tenerlo aperto. lo ha ribadito il comitato a difesa e svilupo dell’aeroproto degli iblei ed pè concorde anche il sentarore di fratellind’italia, il vittoriese salvo sallemi. si è tenuto ieri un incontro tra le due parti in uno spirito di cofnronti e colabirazione
il comittao a difesa e sviluppo dell’aeroproto deghli iblei, convocato oggi pomeriggio con le parti socilau cioè sindactoi , associzioni di categoria all’ex provmvia per discirere del futo dellìaeroproto degli iblei,ha già avuto un cofnrtm con il direttor egenerale del libero cosrozio comuale di ragus anitto rosso che sta delineano il bando con i fondi della regione e e xinsicem: la prooposta dinrotte e orari è arrivata dal comitato,