Capire il movimento delle cellule e prevedere alcuni esiti patologici come ad esempio la creazione delle metastasi.
È questo il risultato a cui mira la ricerca della siciliana Ludovica Cacopardo che ha ottenuto un importante finanziamento di oltre – milione di euro. Lei fa parte di un gruppo ristretto di vincitori di uno speciale comparto del Fondo Italiano per la Scienza.
Taorminese di nascita, Ludovica da tempo vive a Pisa dove ha studiato e dove adesso porta avanti questa ricerca per l’università: fa parte, infatti, del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione.
Nello specifico la ricercatrice siciliana – che si è aggiudicata uno starting grant riservato a ricercatori emergenti – ha ottenuto un finanziamento di un milione 320mila euro per una ricerca della durata di un triennio per il progetto INTERCELLAR il cui obiettivo è comprendere come le cellule utilizzino queste deformazioni per comunicare e navigare a distanza.
È la stessa Ludovica a spiegarci questa ricerca
Int