Sono previsti collegamenti in autobus per l’aeroporto di Comiso con Agrigentino e il calatino: il dirigente dell’assessorato regionale alle infrastrutture, Salvo Lizzio, ha incontrato le compagnie di linea del trasporto pubblico per chiedere loro disponibilità, tempi e modi per connettere i territorio con l’aeroporto degli iblei ed incentivare i flussi dei passeggeri: la presidente della provincia, nonchè sindaca di Comiso e socia di sac, maria rita schembari, aveva inviata una precisa richiesta all’assessorato proponendo il potenziamento di linee bus con collegamenti – come si legge nella missiva del libero consorzio – Provincia di Ragusa: Ragusa, Modica, Scicli, Pozzallo, Ispica. Fascia Costiera: Scoglitti, Santa Croce Camerina, Marina di Ragusa, Donnalucata. Provincia di Siracusa: Rosolini, Avola, Noto, Siracusa. Province di Catania ed Enna: Grammichele, Caltagirone, Piazza Armerina, Enna. Province di Agrigento e Caltanissetta: Niscemi, Gela, Licata, Palma di Montechiaro, Agrigento, Canicattì, Caltanissetta. Un potenziamento che sta tardando però ad arrivare, tuttavia l’iter è in corso. La continuità territoriale, che sta registrando un flusso che fa be sperare per il futuro, deve però rappresentare lo strumento per creare ua stratgia a lungo termine: e quindi per incentivare nuove rotte, attrarre nuove compagnie, creare servizi e occupaizone per l’indotto. In attesa degli esiti dei bandi ripubblicati dalla camera di commercio del sud est e dalla provincia, l’assessoerarto regionale alle infarstruture, con una nota a firma dell’assesore alessandro arcuò, ha comunicato di vare publicato unamanifestazioen di intersee per due nuo erotte: maria rita schembari, durante un’interlocuzione telefonica con l’assessre, gha fatto rpesnete che a comiso mancano i collegamentio aeree verso le regioni toscana e campaia. SI POTREBBE Pensare a pisa o firenze e napoli.
E sulla richiesta di un incontro avanzata dal comitato a difesa e sviluppo dell’aeroporto degli iblei, la presidnete dellaprovincia è stata chiara: sono pronta a confrontarmi con chi intende apriree un’intelocuzioen serie ed efficace noj con chi offende con insilti anche personali sui socuali e nei comunicati stampa.
Il comitato ha portato avanti un’aizione di protsrta contro l’abbandno dello scalopio la tore, innescando anche tensioni con la società di gestione ma ha riacceso un focus su un tema che era stato dimenticato: il meritato rilancio del pio la torre.
AEROPORTO DI COMISO - NUOVE ROTTE E COLLEGAMENTI MA SERVE STRATEGIA
49