PALERMO - “OCCORRONO 500 DONATORI IN PIU'”

di Viviana Sammito
202 visite

E’ una chiamata d’urgenza alla donazione di sangue quella che stamattina è partita dall’ospedale villa sofia cervello di palermo dove “I malati cronici sono 300, 200 sono talassemici e 100 hanno l’Anemia Falciforme. loro hanno i problemi maggiori perché ogni quindici giorni hanno necessità di sangue. In questi soggetti, se i tempi di attesa di ricezione del sangue sforano i dieci giorni, sia il cuore che il fegato entrano in sofferenza, perché comincia a mancare l’ossigeno nel sangue; avranno anche un grande senso di stanchezza nel fare le cose, perché ogni muscolo andrà in difficoltà. lo ha spiegato il dott in ematologia e malattie rare, già insignito del prestigioso riconoscimento “Silvestroni Bianco” per l’attività svolta in ambito talassemia, sia per la clinica che per la ricerca scientifica. Se il malato cronico- ha detto – riceve il sangue più volte in ritardo si accumula il ferro nel sangue che insieme alla mancanza di ossigeno fa aumentare la sofferenza di cuore e fegato e in generale di tutti i muscoli dei pazienti”.

Pietro Giannopolo Direttore di Linfa Rossa, il quale ha dato un dato importante: “Occorrono circa 500 donatori di sangue in più per i mesi di luglio, agosto e settembre per non ritardare le trasfusioni di sangue a chi ne ha bisogno all’ospedale Cervello di Palermo” e l’ideale è avere del sangue fresco per avere il massimo del rendimento in una trasfusione per un paziente.” Per poter essere donatori di sangue bisogna avere dai 18 ai 65 anni, godere di buona salute, fare uno screening e una pre-donazione per controllare i valori del sangue. Dal lunedì al sabato mattina dalle 8 alle 12.30 all’ospedale Cervello si può donare sangue previa una telefonata per prenotarsi ai numeri: 392/9240662 – 375/6324280 – 091/7781309

“Donare sangue può salvare una vita in una situazione di emergenza, – conclude Riccardo Rossi giornalista donatore di sangue- contribuisce a rendere più accettabile la vita di chi soffre di una malattia cronica, permette al donatore di controllare periodicamente il proprio stato di salute.”

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.