STAMPA - ODG CONTRO ESERCIZIO ABUSIVO PROFESSIONE

di Viviana Sammito
47 visite

No all’esercizio abusivo della professione giornalistica. L’ordine dei giornalisti siciliani non ammette chi scrive comunicati stampa o note per conto di enti o autorità senza essere scritto all’ordine e, ancora peggio, senza rispettare il codice deontologico. L’Ordine è pronto anche a rivolgersi alla magistratura, dopo avere ricevuto le segnalazioni all’indirizzo di posta elettronica (segnalazioni@odgsicilia.it). Il monitoraggio è stato avviato da una commissione appena costituita e che si pone l’obiettivo non soltanto di salvaguardare i colleghi ma anche il diritto dei cittadini a essere informati correttamente. Soltanto chi è iscritto all’albo professionale, infatti, può svolgere la professione giornalistica. La violazione di questa norma di legge si traduce nell’esercizio abusivo della professione, reato punito dagli articoli 348 e 498 del codice penale. L’Ordine ha registrato il moltiplicarsi di questi casi negli Enti pubblici e nei Comuni i cui comunicati stampa sono redatti e diffusi personalmente da sindaci, assessori o personale non iscritto all’albo. Ciò in violazione della legge 150 del 2000 che regolamenta i rapporti della Pubblica Amministrazione con gli organi di stampa e prevede l’istituzione di uffici stampa «costituiti da personale iscritto all’albo nazionale dei giornalisti». Il presidente dell’odg, concetto mannisi, intende così dare un primo segnale di svolya.

Vale la pena ricordare che la legge che regola l’attività professionale dovrebbe essere tuttavia osservata anche da chi è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e ignora ogni regola, anche quella del buon senso: lavorando in nero, senza alcuna delibera di nomina d’incarico, prestando il volto per la pubblicità di marchi. A breve sarà anche costituito il nuovo cosiglio di disciplina territoriale che prende in carico le segnalazioni dei colleghi che non rispettano il codice deontologico.

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.