Questa è la foto simbolo che sancisce l’accordo tra il ministro alle infrastrutture e ai trasporti, Matteo Salvini, e la premier Giorgia Meloni, che presiede il Cipess, il comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile, che alle 13,12 di oggi ha approvato a palazzo chigi il progetto definitivo per l’avvio dei lavori del ponte sullo stretto di messina con un’articolata documentazione.
“Sarà il ponte a campata unica più lungo al mondo. Una infrastruttura del genere è un acceleratore di sviluppo”. Così il vicepremier e ministro Matteo Salvini che ha poi convocato la conferenza stampa insieme con il sottgretario alessandro morelli.
“Oggi l’Italia dimostra ancora una volta di saper fare squadra, con un mega progetto trasformativo per tutto il Paese. L’approvazione del progetto del Ponte sullo Stretto di Messina da parte del CIPESS segna l’inizio di una nuova stagione di visione, coraggio e fiducia nelle capacità dell’industria italiana e di tutto il comparto produttivo del settore infrastrutturale”. Così Pietro Salini, Amministratore Delegato Webuild.
“Siamo particolarmente orgogliosi di essere parte dell’impresa del Ponte, fortemente voluta dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e dal Governo italiano e sostenuta con impegno dalla società concessionaria Stretto di Messina, come leader del contraente generale Eurolink, lavorando insieme alle migliori competenze dell’ingegneria mondiale e con un’ampia filiera italiana di eccellenza, dal Sud al Nord del Paese – ha proseguito Salini. e’ una data storica per la società stretto di messina.