RAGUSA - OTITE CURATA MALE, MUORE DI MENINGITE

di autore
2,4K visite

Un’otite batterica mal curata, diventata purulenta e sfociata in meningite pneumococcica nel momento in cui l’infezione ha eroso e tessuti e raggiunto la scatola cranica e l’encefalo. E’ morto per questo, ieri sera, nel reparto di rianimazione dell’ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa, Alessandro Arena, 44 anni, modicano e padre di due figli. L’uomo è arrivato in ospedale sabato sera in condizioni già molto gravi, privo di coscienza, in codice rosso ed è stato subito intubato. L’otite di certo si trascinava da diversi giorni e il paziente, che non aveva patologie pregresse, forse sottovalutandola, non l’aveva curata o non lo aveva fatto adeguatamente. La sua salma si trova ancora in ospedale, e nelle prossime ore, se non saranno necessari ulteriori accertamenti, al momento esclusi, sarà riconsegnata ai familiari. La notizia della morte di Arena si è diffusa ieri sera, scatenando il panico a Vittoria. L’uomo, infatti, lavorava come collaboratore scolastico all’istituto comprensivo Filippo Traina, e la maggior parte dei genitori, allarmata, questa mattina non ha mandato a scuola i figli, in attesa di saperne di più. Il preside della scuola, Carmelo La Porta, afferma che la scuola è e rimarrà regolarmente aperta perchè non è necessario adottare provvedimenti, in quanto il contagio è escluso, anche se Arena fino a venerdì scorso era regolarmente a lavoro. “Sono un padre prima che un dirigente scolastico – ci ha detto al telefono – e se avessi anche un minimo dubbio chiuderei tutto. Non ho nemmeno atteso eventuali mail dell’ASP, ho preferito chiamare direttamente e verificare a voce che nessuno corra rischi”. Dall’Azienda sanitaria provinciale di Ragusa, infatti, rassicurano: non c’è pericolo di focolai, tant’è che la profilassi non è obbligatoria ma solo consigliata e vi saranno sottoposti esclusivamente la madre dell’uomo, che viveva con lui, e gli operatori sanitari che lo hanno assistito, qualora senza protezione per le vie aeree. Bastava, infatti, indossare una mascherina per evitare problemi di qualsiasi tipo. Fanno, inoltre sapere che sarà informato il Servizio di Epidemiologia.

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.