CATANIA - PARCHEGGIO CORSO SICILIA, “SERVONO CONTROLLI”

di Sarah Donzuso
88 visite

Degrado e insicurezza nel parcheggio di corso sicilia, a Catania.
È quanto denuncia il comitato dei Residenti di Corso Sicilia in una lettera indirizzata all’Amts, e per conoscenza al sindaco, per sottolineare come in questa area, importante e nel centro città, purtroppo ci sia una condizione inaccettabile.
Proprio qualche giorno fa in questa zona è intervenuta la polizia per arrestare un parcheggiatore abusivo violento.
E sono tanti i casi di extracomunitari – dice il comitato – che si impossessano dell’area, chiedono soldi per le auto in sosta, creano danni alle auto.
A testimonianza che serve controllo e serve più decoro: tantissimi cittadini, purtroppo, gettano vari rifiuti come abiti usati, scarti, imballaggi.
E questo stride con quanto sta facendo l’amministrazione comunale che finalmente attenziona corso sicilia attuando una serie di interventi per riqualificare l’intera area. Ecco perché, come tra l’altro spiega il presidente del comitato l’avvocato Ivan Maravigna, la nostra è un’attività propositiva per migliorare quello che già si sta cominciando a fare.
“Stiamo apprezzando l’inversione di rotta di questa amministrazione su Corso Sicilia e l’impegno personale di Trantino con tutti i progetti cantierizzati e lo sosteniamo”, dice l’avvocato Maravigna.

Da qui la lettera inviata all’Amts, visto che l’azienda ha la gestione di questo parcheggio ed è all’azienda che si chiede di dare vita a una vigilanza più costante considerando che, in un altro parcheggio a poche decine di metri di distanza e sempre gestito dall’Amts, la vigilanza è presente, così come fa notare lo stesso comitato dei residenti che, infine, chiede all’Amts di garantire la piena fruibilità e sicurezza di un parcheggio pubblico, e di avviare un’azione di bonifica dell’intera area.

Potrebbe interessarti anche:

badge_FED
©2022 Video Mediterraneo – Realizzato da Rubidia.  Tutti i diritti riservati | RVM Srl – SS 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.