E’ operazione propaganda quella del ponte, secondo i cittadini di villa san giovanni che ieri sera si sono riuniti in un’Assemblea. la rete No ponte ha sollevato alcune perplessità: per l’avvocata Aurora Notarianni si evince “il mancato rispetto di alcuni commi del Decreto ponte nel quale si prevede che l’azione degli espropri sia preceduta dalla Conferenza dei Servizi, ancora non iniziata, la valutazione di impatto ambientale”. Di “grande operazione di propaganda” ha parlato invece Albero Ziparo, docente dell’Università di Firenze. “E il fatto che si annuncino gli espropri senza che ci sia un progetto esecutivo e definitivo – ha detto – è già sintomatico. Per la prima volta, una grande opera italiana non ha struttura di missione al Ministero, perché i dirigenti tecnici ministeriali conoscendo la natura dell’operazione non si sono voluti impegnare e lasciano un’operazione che è fatta dal ministro Matteo Salvini, dal suo ufficio stampa e dalla Società Stretto di Messina”. “Intanto non c’è un progetto definitivo – ha sottolineato Domenico Gattuso, docente di Economia dei Trasporti dell’Università di Reggio Calabria – si è lavorato sul vecchio progetto definitivo del 2012 che era assolutamente carente, con molte prescrizioni e osservazioni. Tante le incognite che saranno presentate sul tavolo della confetenza di servizi istruttoruia programmata il 16 aprile al Mit. Altra tegola è la richiesta di finanziamento giunta sulla scrivania di Pat Cox, coordinatore della Rete transeuropea di trasporto (Ten-T) del Corridoio Mediterraneo-Scandinavo, a margine dei Connecting Europe Days che si sono svolti a Bruxelles. Entro luglio arriverà la decisione: ciò che è certo è che le uniche risorse che potrebbero arrivare per ora da Bruxelles sono quelle di un co-finanziamento fino al 50% per tutti quegli studi di preparazione e aggiornamento del progetto per la costruzione del Ponte. Una “minima parte” di un progetto finanziariamente imponente che potrebbe costare decine di miliardi di euro.
PONTE SULLO STRETTO - PERPLESSITA’ ANCHE A VILLA SAN GIOVANNI
301