CAOS ISTOLOGICI - PETIZIONE DIPENDENTI ASP, SI FACCIA CHIAREZZA

di autore
99 visite

Continua la battaglia politica scatenata dal grave scandalo dei referti istologici all’ASP di Trapani. Una battaglia che vede impegnati soprattutto PD e M5S, in prima linea contro l’operato del direttore generale Ferdinando Croce, esponente di Fratelli d’Italia. Il capogruppo del M5S all’Ars Antonio De Luca, ha chiesto al presidente dell’Ars, Gaetano Galvagno, un dibattito in Parlamento alla presenza del Presidente della Regione, dell’assessore alla Salute e dell’esecutivo al completo. “Una seduta d’aula per dire con chiarezza ai siciliani cosa il governo intenda fare per arginare la catastrofe sanitaria in corso”. De Luca ricorda altri casi emblematici, dalla frattura alla gamba trattata all’ospedale di Patti col cartone, alla bambina di Partinico rimasta senza il dispositivo di controllo della glicemia, fino all’uomo morto a Villa Sofia dopo 17 giorni di ricovero in attesa di intervento chirurgico. “Le scuse non bastano, – conclude De Luca – men che meno le promesse, ci vogliono i fatti. Vengano a dirci in Parlamento quali e come vogliono farli”. Il PD, invece, annuncia un’interrogazione parlamentare per fare chiarezza sulla petizione promossa da alcuni dipendenti dell’ASP di Trapani a sostegno del direttore generale Croce. “Una iniziativa inopportuna – la definisce l’on. Dario Safina – considerando il dramma che stanno vivendo 206 famiglie siciliane a causa dei ritardi nella consegna dei referti istologici. È fondamentale comprendere come venga esercitato il potere all’interno dell’ASP e se vi siano stati episodi di pressione o condizionamento nei confronti dei funzionari statali. La petizione, che ha raccolto oltre 1.300 firme in sole 12 ore, solleva interrogativi sulla sua genesi e sulle modalità con cui è stata promossa” conclude Safina.

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.