CATANIA - PIACE LA NUOVA PIAZZA CARD. PAPPALARDO

di Sarah Donzuso
332 visite

Una piazza che guarda al passato e al presente.
Possiamo definire così piazza cardinale Pappalardo, conosciuta a Catania come piazza Duca di Genova. Restituita ai cittadini dopo dei lavori di restyling, questo spazio guarda al passato grazie ad alcuni reperti medievali ritrovati e che sono stati lasciati in bella mostra. Guarda al presente, con la scelta di togliere le auto da questo luogo utilizzato prima come parcheggio e renderlo fruibile per cittadini e turisti.

La riqualificazione della piazza ha previsto una nuova illuminazione a LED e nuove panchine circolari: una scelta questa legata agli scavi ritrovati e all’ impossibilità di piantumare alberi sul terreno per via del ritrovamento dei reperti archeologici, dunque le panchine fungono da vasi di grandi dimensioni con la duplice funzione di seduta ombreggiata e di area a verde.

È stata lasciata solo una porzione delle piazza percorribile dalle auto per consentire per accedere alla vicina via Landolina da via Dusmet.
Per il resto è tutto pedonale con una pavimentazione drenante per assorbire parte delle acque di scolo in caso di pioggia.

Ma ai cittadini piace?

Int

c’è qualcuno che lamenta la mancanza di posti auto: a pochi metri sono stati individuati oltre 150 stalli grazie alla collaborazione dell’autorità portuale a fronte dei 34 che sono stati tolti dalla piazza

INT

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.