SCICLI - “PIAZZA DEL VOLONTARIATO”, ULTIMA TAPPA

di Katjuscia Carpentieri
38 visite

Con Scicli chiude l’iniziativa “Piazza del volontariaro” il percorso di animazione territoriale promosso dal Centro di Servizio per il volontariato Etneo per celebrare l’impegno e la solidarietà delle realtà del Terzo Settore attraverso opportunità per rafforzare il legame tra associazioni, istituzioni e cittadini. Un appuntamento che si inserisce nel calendario delle iniziative dell’anno che vede Palermo Capitale Italiana del volontariato 2025. Piazza Italia a Scicli ha visto numerosi bambini protagonisti che hanno partecipato ai numerosi laboratori come l’albero della pace e quello creativo sulla donazione ed ancora laboratorio della pace e di advocacy e di comunicazione dei programmi unicef. La serata ha visto anche guide speciali di piazza Italia e d’intorni di Scicli, donazione delle piantine di Carrubbo e teatrino Kamishibai oltre ai flash mobs sulla pace e sul BLS D con la simoztrazione della manovra salvavita. Attività non solo per bambini ma anche per le famiglie, non sono mancati momenti di spettacolo con il teatro a cura dell’associazione ATOS nell’ambito del progetto di Voglio che nasce con l’ambizione di creare un impatto positivo e duraturo nella vita dei giovani, offrendo loro spazi e strumenti per crescere, esprimersi e agire attivamente nella società. L’iniziativa è promossa dagli ETS del territorio, in collaborazione con il Comune di Scicli e con il coordinamento del Centro di Servizio per il Volontariato Etneo. Piazza del Volontariato” nasce come spazio simbolico per raccontare il valore sociale del volontariato e il suo ruolo nel promuovere coesione, partecipazione e inclusione.

Potrebbe interessarti anche:

badge_FED
©2022 Video Mediterraneo – Realizzato da Rubidia.  Tutti i diritti riservati | RVM Srl – SS 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.