MALTEMPO - PIOGGE DEBOLI, DISAGI CONTENUTI

di Sarah Donzuso
223 visite

L’allerta rossa per la fascia jonica e arancione per il resto della Sicilia ha creato meno disagi di quanto ci si attendeva e soprattutto ha piovuto meno rispetto a quanto le previsioni meteo avevano annunciato.
Ciò non vuol dire, però, abbassare la guardia poiché nel pomeriggio potrebbero arrivare nuove piogge.
In numerosi comuni, i volontari della protezione civile stanno collaborando con le forze di polizia locale e con le amministrazioni, effettuando sopralluoghi nelle aree abitate. Sono in corso verifiche sulla tenuta di canali, torrenti, tombini e altre infrastrutture.
A registrare qualche disagio è stata la zona di Siracusa: strade parzialmente interrotte, tombini divelti e alcuni allagamenti. E’ stato attivato il COC, tutte le squadre di Volontariato ed i tecnici stanno operando sul territorio per la verifica di eventuali danni. In particolare a Ferla sono stati riscontrati piccoli dissesti a valle dei costoni che interessano la viabilità provinciale di collegamento del centro abitato con la SS124: si è allertato il libero consorzio per procedere alla rimozione di pietre e massi. A Melilli registrati 157 mm di pioggia nelle ultime 24 ore.
A Catania, in azione le pompe idrovore nella zona del lungomare dove si è creato un piccolo allagamento in un’area limitrofa alla strada e più bassa rispetto al livello stradale. Sia nel catanese che nel messinese nebbia intensa ma piogge deboli e venti moderati.
Serve dunque massima attenzione anche nelle prossime ore. Una raccomandzione che arriva sia dai sindaci che dall’assessore regionale alle infrastrutture e mobilità Alessandro Aricò.
A tal proposito Aricò ha annunciato che per oggi la programmazione ferroviaria è interessata da cancellazioni, rimodulazioni o limitazioni di percorso. Nello specifico, chiuse le linee Catania-Caltagirone e Palermo-Caltanissetta Xirbi-Dittaino. Nel Trapanese, cancellati i primi treni della giornata per consentire una perlustrazione della linea. Sulla tratta Messina-Catania sono previste cancellazioni lungo la Catania-Taormina/Alcantara/Giarre e nei collegamenti Messina-Giampilieri.

Spostarsi dunque, come sottolinea l’assessore Aricò, solo se necessario

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.