ANCE - PNRR, IN SICILIA A RISCHIO 1MLN DI EURO

di Katjuscia Carpentieri
276 visite

La Sicilia ha a disposizione un miliardo 149 milioni di euro a valere sul Pnrr per finanziare interventi di rigenerazione urbana, così suddivisi, ma, secondo l’elaborazione del Centro studi di Ance nazionale, a seguito dell’ultima revisione del Pnrr, circa 1 miliardo di investimenti in rigenerazione urbana in Sicilia rischiano di uscire dal Piano. Si tratta, in dettaglio, di 360 per un valore di 922 milioni di euro Progetti su cui il governo Meloni ha assicurato le coperture, ma che, intanto, potrebbero subire ritardi nella loro realizzazione, considerato che i Comuni sono a corto di risorse. La presidente nazionale dell’Ance, Federica Brancaccio, intervenuta a “Città in scena, Festival della rigenerazione urbana”, seconda tappa del tour nazionale dedicata esclusivamente alla Sicilia, che si è svolta a Siracusa ha detto che “la rigenerazione urbana è il futuro di questo Paese. Al Sud ci sono meraviglie da riqualificare. Dopo il Pnrr, dovremo essere pronti a investire sulle nostre città, sulle relazioni urbane e sociali e non solo economiche”. Quanto ai fondi del “Pnrr” a rischio, Brancaccio ha aggiunto: “A seguito di questa riprogrammazione, forse c’è qualcosa di più di un miliardo a rischio. Dobbiamo scongiurare questo pericolo”.
Sui fondi a rischio l’assessora Pagana ha lasciato intendere che intravede la possibilità di recuperarli nell’ambito dell’Accordo di coesione che dovrebbe essere firmato col governo nazionale entro il mese:.”Attendiamo che a breve governo e Parlamento nazionali facciano sintesi fra le varie proposte di legge in materia di rigenerazione urbana. Parallelamente, il governo regionale farà la propria parte per giungere al varo di una legge regionale in materia”. ha concluso la Pagana

“In relazione alle preoccupazioni dell’Ance relative agli investimenti Pnrr nella Regione Sicilia, ancora una volta siamo chiamati ad intervenire per ristabilire una corretta informazione e per tranquillizzare le imprese e i cittadini in quanto non vi è il rischio di nessun taglio di risorse. ad assicurarlo il Ministro Raffaele Fitto

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.