Nel periodo estivo, per rendere più sicura la balneazione e la navigabilità della costa catanese, dall’anno scorso è attivo il pattugliamento da parte delle cosiddette volanti del mare: si tratta di personale che a bordo di moto d’acqua, dalle 8 alle 20, monitora il tratto che va dalla Playa fino a Capomulini.
Una azione dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Catania che è stata articolata come sempre in più direzioni, nell’ottica di assicurare un presidio costante di controllo e di prevenzione.
I poliziotti intervengono per lo più in quelle zone dove si registra una maggiore presenza delle imbarcazioni così da poter suggerire quale condotta tenere, dalle fasi dell’ormeggio a quelle della navigazione, segnalando anche la distanza da riva per evitare di mettere a rischio l’incolumità dei bagnanti e degli stessi diportisti.
Abbiamo seguito il lavoro di queste pattuglie in un caldo giorno d’agosto, quando le città cominciano a fermarsi e aumenta la presenza in mare di imbarcazioni, molte delle quali anche a noleggio.