MISTERBIANCO - PRESTO UNA “CASA DI COMUNITÀ” IN VIA GALILEI

di Sarah Donzuso
107 visite

Difendere il diritto alla salute per i cittadini di Misterbianco. È questo lo scopo che ha spinto in questi mesi l’amministrazione misterbianchese a battersi affinché la cittadina avesse una casa di comunità e finalmente questo obiettivo si poterà raggiungere. Ieri, infatti, si è dato il via ai lavori di ristrutturazione dell’ex poliambulatorio di via Galilei per far nascere la nuova “Casa di comunità” che, una volta ultimata, avrà medici, specialisti, consultorio, guardia medica, postazione 118 e tutti quei servizi che renderanno l’assistenza sanitaria territoriale più vicina alla gente e più efficiente.

L’Asp etnea ha sostenuto il progetto con un impegno da oltre tre milioni di euro di fondi Pnnr sull’ex Poliambulatorio. La struttura, di proprietà dell’Asp, ha chiuso nel 2016 e per anni è stata abbandonata ma adesso si avvia la ristrutturazione per essere riqualificata e convertita in “Casa di comunità”: grazie a un appalto da 3,2 milioni di euro, finanziato attraverso il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Missione 6 “Salute”), L’ultimazione dell’opera è prevista per dicembre 2024.

Le “Case di comunità” sono delle strutture progettate nell’ambito del PNRR e della relativa riforma organizzativa dell’assistenza sanitaria territoriale. Operative fino a sette giorni su sette, con la garanzia di presenza medica e infermieristica, le “Case” sono progettate per diventare il primo elemento di contatto tra il cittadino e il sistema sanitario pubblico, gestendo sia la componente ambulatoriale che domiciliare dell’assistenza.

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.