RAGUSA - PRESUNTI INCARICHI ILLEGITTIMI, PARLA ILARDO

di Katjuscia Carpentieri
101 visite

Botta e risposta tra il consigliere comunale a Ragusa Federico Bennardo e il presidente del consiglio comunale Fabrizio Ilardo su due presunti incarichi professionali in via diretta da parte dell’amministrazione comunale di Ragusa ad esperti per attività di coprogettazione rilevando la violazione della normativa di gara in materia di codice dei contratti. La Corte dei Conti lo scorso 25 febbraio, scrive il consigliere Bennardo, ha contestato il conferimento dei due professionisti. Secondo Bennardo la forma della vicenda denota una totale assenza di trasparenza nei confronti dei consiglieri comunali e quindi dei cittadini. La nota della Corte disponeva, infatti, che la stessa fosse trasmessa ai singoli consiglieri tramite il presidente del Consiglio comunale in modo da potere esercitare la dovuta attività di controllo in merito ma essendo mancata la funzione di garanzia del presidente ed avendo acquisito la pronuncia in questione, scrive Bennardo, ho deciso di inoltrarla ai singoli consiglieri per le valutazioni del caso”.

e non si è fatta attendere la replica del presidente del consiglio comunale Fabrizio ilardo che scrive, contrariamente a quanto afferma il consigliere Bennardo gli incarichi non sono stati conferiti in via diretta; che la Corte dei Conti non ritiene illegittimi i due incarichi ma anzi conclude affermando che “alla luce dei chiarimenti resi dal Comune di Ragusa, e dando atto del complesso quadro normativo, si osserva che la fattispecie in esame, configurando attività di progettazione relativa ad uno specifico progetto, ricade nell’ambito dell’appalto di servizi, non assoggettabile al controllo della Sezione”; ed ancora continua Ilardo la stessa delibera della Corte dei Conti è stata regolarmente trasmessa ai consiglieri comunali lo scorso 3 marzo. Non voglio entrare nel merito del metodo politico che ognuno utilizza per ricercare visibilità e raggiungere i propri scopi, conclude il presidente del consiglio comunale, mi limito quindi a riportare i documenti, convinto che siano più che sufficienti a ripristinare la realtà dei fatti”.

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.