MISTERBIANCO - PRIMA GIORNATA SULL’ANTIMAFIA SOCIALE

di Sarah Donzuso
80 visite

Tanti studenti pronti ad ascoltare e a fare domande. Sì è aperta così a Misterbianco la 1ª Giornata sull’antimafia sociale e l’agricoltura sociale in memoria di Giuseppe Letizia, il pastorello di appena dodici anni ucciso dalla mafia perché testimone involontario dell’assassinio di Placido Rizzotto.
Una giornata, dunque, che vuole unire memoria, formazione e impegno civile.
Attraverso la storia di Giuseppe Letizia, si vuole consegnare alle nuove generazioni un’eredità di verità e di coraggio. Un’occasione unica per mettere in rete scuole, istituzioni e realtà del Terzo Settore.
L’iniziativa è promossa dalla Rete Fattorie Sociali Sicilia – BioAS in collaborazione con il comune di Misterbianco e a numerosi partner e rappresenta un forte segnale di resistenza culturale e sociale contro le mafie.
Oggi, tra gli incontri, una bella testimonianza del dottore Sebastiano Ardita, procuratore aggiunto presso il tribunale di Catania: l’incontro si è svolto presso l’istituto Leonardo Sciascia

Int

Potrebbe interessarti anche:

badge_FED
©2022 Video Mediterraneo – Realizzato da Rubidia.  Tutti i diritti riservati | RVM Srl – SS 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.