La prefettura di Ragusa ha convocato il comitato per l’ordine e la sicurezza per le 18.30 di oggi al comune di Scicli per fare organizzare i lavori di recupero del peschereccio che si è incagliato circa una settimana fa sulla spiaggia di Bruca. Il peschereccio era partito dal porto di Scoglitti per una battuta di pesca con due persone a bordo quando per un’avaria del motore si è incagliato. fino a questa mattina sopralluogo del sindaco Marino.
C’è un cordone sanitario, steso da domenica lungo la spiaggia di Bruca per arginare la possibile propagazione di oli e idrocarburi, dunque si lavora al lido di Bruca alla messa in sicurezza della spiaggia il cui specchio di mare è interdetto alla navigazione
Una ditta specializzata di Siracusa, incaricata dall’armatore dell’imbarcazione, ha provveduto a rimettere i panni assorbenti per oli e idrocarburi attorno al peschereccio e successivamente ha fatto i rilievi video e fotografici per predisporre l’intervento della rimozione del relitto.
La ditta incaricata sotto la guida della Capitaneria di Porto di Pozzallo sta valutando il modo migliore e sicuro per procedere alla messa in sicurezza dell’arenile, purtroppo le condizioni meteo di ieri hanno stoppato i lavori che riprenderanno a breve.
Intanto oggi pomeriggio alle 18:30 il Prefetto di Ragusa Giuseppe Ranieri presiederà in Municipio a Scicli il Comitato ordine pubblico e sicurezza sulla questione recupero del peschereccio.
SCICLI - RECUPERO PESCHERECCIO, RIUNIONE IN COMUNE
43