Dopo questa mattina alla riunione di coordinamento promossa da CGIL e UIL e assieme alle altre sigle per avviare la campagna sul referendum per l’abrogazione della legge nazionale che introduce l’autonomia differenziata.
“Abbiamo attivato la nostra rete territoriale, la nostra rappresentanza ed i referenti provinciali – spiega Di Paola – per organizzare banchetti informativi e raccogliere le firme per far arrivare a Roma la perentoria contrarietà dei cittadini siciliani ad una norma che taglierà risorse e servizi, quali scuole, strade e sanità al Mezzogiorno del Paese che versa già in una cronica arretratezza strutturale. Bisogna dire SÌ all’abrogazione di questo ennesimo scippo per la Sicilia perpetrato da un governo a trazione smaccatamente nordista” – conclude il deputato ARS.
Autonomia differenziata. Barbagallo: “Subito comitati territoriali e circoli PD aperti per raccolta firme”
Palermo, 10 luglio 2024 – Sul No all’autonomia differenziata da subito scatta la mobilitazione del PD in Sicilia. Insedieremo immediatamente i comitati territoriali, provincia per provincia. E tutti i circoli del PD presenti in ogni comune della Sicilia saranno aperti per la raccolta firme a sostegno del NO a questa norma che spacca in due il Paese e che condanna il Mezzogiorno e la Sicilia in particolare all’arretratezza e al sottosviluppo”. Così il segretario regionale del PD Sicilia, Anthony Barbagallo, che oggi ha partecipato alla riunione del comitato promotore con i rappresentanti regionali di di Cgil , Uil Verdi, Acli, Wwf, Demos, Anpi, Psi, Legambiente, Italia Viva, + Europa ,Movimento 5 stelle, Sinistra Italiana, Arci, Libera, Ali Autonomie Locali, Legacoop, Uisp, Rifondazione comunista, Comunità Sant’Egidio, Sud chiama Nord, associazione Sinistra futura Sicilia, Udu, Federconsumatori, Auser, Sunia.