PARCO DEGLI IBLEI - “REGIONI VELOCIZZI ISTITUZIONE”

di Viviana Sammito
247 visite

L’iter per l’istituizione del parco degli iblei è stato sospeso con una risoluzione approvata dalla IV Commissione Ambiente dell’Assemblea Regionale Siciliana dal titolo , con soli 4 voti contrari e 3 favorevoli. il presidente carta ha commentato “Credo che la tutela del territorio, senza un dialogo con le realtà interessate, sia una soluzione troppo parziale serve una riflessione più profonda e democratica”. Un provvedimento ritenuto nei contenuti superficiale da 7 associzioni ambientaliste rispettoa d ubn progegto cheb invbece porterà nei territorio sviluppo economico e benessere: FEDERPARCHI SICILIA, LEGAMBIENTE SICILIA, CAI SICILIA, ENTE FAUNA SICILIANA, LIPU SICILIA, WWF SICILIA, ITALIA NOSTRA APS SICILIA Chiedono l’autorevole intervento del presidente della regione siciliana, renato schifani, per velocizzare l’istituzione del parco nazionale degli iblei che coinvolgerà 27 comuni: 18 ricadenti nel territorio della provincia di Siracusa, 6 nel territorio della provincia di Ragusa e 3 ricadenti della provincia di Catania. le associzioni hanno sollevato irregolarità di natura tecnica emerse dalla risoluzione. Nella risoluzione si fa riferimento ad una palese illegittimità procedurale che le 7 associazioni hanno rigettato perchè, dopo 17 anni di interlocuzioni, tutta la documentazione richiesta è stat fornita ed è consultabile on line. l’aspetto procedurale dell’iter amministrativo che si è sempre svolto nella massima trasparenza e coinvolgimento dei territori interessati,

L’istituzione del Parco nazionale degli Iblei rientra a pieno titolo fra gli obiettivi utili nel raggiungere il 30% di superfici terrestri e marine da tutelare entro il 2030, così come previsto dalla Strategia per la Biodiversità approvata dall’Unione Europea, dall’Italia e rientrante negli obiettivi dell’Agenda 2030.

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.