Sono state riconsegnate alla città ed alla loro chiesa dopo un lungo periodo di restauro le due statue dei Santi Pietro e Paolo a Marsala. Gaetano Alagna restauratore ha lavorato affinchè ritornassero alla loro bellezza originale. Le due opere di pregio, realizzate in legno di pioppo svuotato all’interno, risalgono al XVI secolo e appartengono alla chiesa che faceva parte del complesso monastico. Quella di San Pietro è stata la prima a essere realizzata, secondo una prima indagine, nei primi del ‘500.
Il Santo, nella sua originaria manifattura, è stato scolpito anche con un lungo piviale. Di questo rimane un dipinto nella parte posteriore che Gaetano Alagna ha restaurato facendolo tornare alla sua bellezza.
GAETANO ALAGNA Restauratore
La statua di San Paolo, fu realizzata poco dopo quella di San Pietro, intorno alla metà del ‘500. «Le due opere non sono né firmate e neanche datate – spiega lo storico Maurizio Vitella
MAURIZIO VITELLA Storico
Alla presentazione del restauro ieri nella chiesa-rettoria c’era il vice Prefetto Luciano Zanta Platamone, il rettore della chiesa don Vito Buffa, i sacerdoti don Marco Renda, don Vincenzo Greco, don Mariano Narciso e il Vescovo emerito di Ragusa monsignor Carmelo Cuttitta.
Don VITO BUFFA Rettore Chiesa San Pietro e Paoloo