Nel palermitano è il giorno della 42esima marcia antimafia Bagheria-Casteldaccia contro mafia, droga e corruzione promossa dal centro studi Pio La Torre. In corteo studenti, associazioni, sindacati, arcidiocesi e Comuni del comprensorio lungo quella via dei Valloni scelta dai killer come strada di fuga nel cosiddetto ‘Triangolo della morte’. La marcia è partita da piazza Garibaldi, a Bagheria, e, percorrendo la strada provinciale 88 in direzione piazza Madrice, si è conclusa poco dopo mezzogiorno, a Casteldaccia. In prima fila il presidente della commissione regionale Antimafia della Sicilia, Antonello Cracolici, che qualche giorno fa, intervenendo alla seduta aperta del consiglio comunale a Casteldaccia, aveva detto: “40 anni fa i boss comandavano più degli amministratori, i sindaci potevano anche cambiare, ma i mafiosi restavano. Difficilmente venivano arrestati e se lo erano, tornavano dal carcere più forti di prima”. Oggi un nuovo grido: “Dobbiamo ricostruire gli anticorpi della società civile”.
ANTONELLO CRACOLICI PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE ANTIMAFIA ALL’ARS
42° MARCIA ANTIMAFIA - “RICOSTRUIRE ANTICORPI DELLA SOCIETA’ CIVILE”
92