SPIAGGE LIBERE CATANIA - RIFIUTI, “SERVE COLLABORAZIONE”

di Sarah Donzuso
158 visite

A terra neanche un mozzicone di sigaretta, cassonetti per differenziare e utenti soddisfatti. Il problema delle spiagge libere della Playa di catania sta all’ingresso dove spesso si accumulano tanti rifiuti che la gente butta incurante delle regole.
Ieri infatti è stato pubblicato un video su TikTok che mostrava la spazzatura nella parte antistante l’ingresso della spiaggia libera n.1
Tanta la spazzatura che ha spinto il comune di catania a valutare l’ipotesi di revocare la concessione al gestore delle tre spiagge libere.
l’amministrazione comunale ha specificato che in più occasioni il gestore privato della concessione demaniale è stato sanzionato per la condotta irregolare.
Noi nella spiaggia libera oggi ci siamo andati e troviamo una spiaggia pulita e ordinata, con cestini per differenziare.
Tant’è che per evitare il problema denunciato, gli stessi cassonetti più grandi che erano presi d’assalto anche la notte da persone che non rispettano le regole, sono stati spostati all’interno.

Int

Come dicono i bagnanti dipende dai cittadini rispettare le regole.

Int

Per fare rispettare le regole oggi – come già negli altri giorni – anche il reparto ambientale della polizia municipale: sono loro a ricordare che la multa, se si viene beccati, è di 330 euro. Poliziotti che hanno notato anche come spesso la gente venga da fuori a buttare i rifiuti

ORAZIO MESSINA

Responsabile Spiaggia Libera n.1

https://www.facebook.com/share/r/UGF15FyGC8551B75/?mibextid=UalRPS

In riferimento alle micro discariche di rifiuti indifferenziati che giornalmente si formano all’ingresso della spiaggia libera comunale n.1 e talvolta anche nelle altre due strutture comunali di accesso libero al mare, segnalate da numerosi cittadini, l’Amministrazione Comunale specifica che già in più occasioni il gestore privato della concessione demaniale è stato sanzionato per la condotta irregolare. Il conferimento scorretto è infatti prevalentemente dovuto alla mancata differenziazione all’interno dello spazio aperto al pubblico, senza il rispetto dei giorni di consegna delle singole frazioni di rifiuti previsti dal calendario informativo.

Un’azione che costringe gli operatori a rimuovere la notevole quantità di rifiuti, talvolta persino con l’ausilio di mezzi meccanici, con grave dispendio di impiego di personale e costi economici anche a causa dell’aumento della quantità di indifferenziata che questo comporta in sede di smaltimento.

L’Amministrazione Comunale in sintonia con l’azienda appaltatrice della raccolta dei rifiuti, pur cercando di fronteggiare la situazione disponendo di attuare la separazione delle frazioni giornaliere, con inevitabile perdita di tempo e ritardi nell’esecuzione, sta anche valutando l’esistenza dei presupposti per procedere alla revoca della concessione al gestore delle tre spiagge libere comunali.

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.