Arriva un’altra, la terza estrema presa di posizione nei confronti delll’Edicola Funeraria “G. Di Vittorio” a rischio crollo, e dopo 10 anni senza alcun intervento, da parte del comune: maria monisteri, sindaca di modica, ha firmato un’ordinanza contingibile e urgente, così come chiesto dalla prefettura di ragusa, che impone al Circolo “G. Di Vittorio” di intervenire immediatamente per la messa in sicurezza dell’edicola funeraria di sua proprietà, nel Viale San Massimo. Il provvedimento, adottato per motivi di tutela dell’incolumità e igiene pubblica , arriva dopo che il Dirigente del III Settore Tecnico ha segnalato le gravi e precarie condizioni strutturali dell’edificio, un’area di continuo pubblico passaggio. La relazione tecnica ha evidenziato una situazione critica con diversi segnali di deterioramento: Gravi lesioni strutturali alle fondazioni con cedimenti differenziali. Pilastri portanti con evidente degrado e perdita di capacità portante. Travi e solai compromessi con rischio di crollo parziale o totale. Infiltrazioni d’acqua che hanno aggravato il deterioramento. Nonostante tre precedenti ordinanze di intervento (datate 2014 e 2021 ), il Circolo “G. Di Vittorio”, rappresentato dal Presidente Innocenzo Roccasalva, non ha effettuato alcun intervento manutentivo. L’ordinanza stabilisce un timig: un caldenario di interventi inderogabili rivolto al concessionario dell’edificio: Entro 48 Ore Con efficacia immediata, il Circolo è obbligato a: Interdire l’accesso all’edificio e all’area circostante. Installare, a proprie spese, idonee transenne e segnaletica di pericolo. In caso di inadempienza, il Comune procederà all’esecuzione d’ufficio con addebito immediato delle spese. Entro 15 Giorni È necessario incaricare e comunicare il nominativo di un tecnico abilitato per la redazione di una perizia tecnica giurata che accerti l’entità dei dissesti e definisca gli interventi necessari. Inoltre, dovrà essere depositato presso l’Ufficio Tecnico Comunale il progetto esecutivo di messa in sicurezza e consolidamento strutturale. Entro 30 Giorni Il Circolo dovrà dare avvio ai lavori di messa in sicurezza e consolidamento strutturale. I lavori dovranno essere completati entro 60 giorni dalla data di inizio. Il Comune ha disposto che, in caso di inosservanza totale o parziale, si procederà in via sostitutiva all’esecuzione d’ufficio, con recupero coattivo delle spese maggiorate del 20%. Verrà inoltre effettuata la segnalazione all’autorità giudiziaria per i reati di Inosservanza dei provvedimenti dell’Autorità (Art. 650 C.P.) e Omissione di lavori in edifici che minacciano rovina. Contro l’ordinanza è ammesso ricorso al TAR Catania entro 60 giorni o ricorso straordinario al Presidente della Regione Siciliana entro 120 giorni. Non sarà semplice: la di vittorio latita da anni sia perchè dovrebbe intercettare tutti gli eredi e soprattutto i fondi: in caso di inosservanza dell’oridnaz,a dovrà comuqne essere il comune a intestarsi gli interventi: tutte le spese sostenute dall’Ente per l’esecuzione in via sostitutiva saranno recuperate coattivamente nei confronti dell’obbligato.
CIMITERO DI MODICA - RISCHIO CROLLO, ORDINANZA CONTRO “DI VITTORIO”
81