PONTE SULLO STRETTO - RIXI: “E’ UNA SFIDA PER L’INTERO PAESE”

di Katjuscia Carpentieri
120 visite

“Il Ponte di Messina si farà, non appena arriveranno tutte le autorizzazioni inizieremo con i cantieri”. Così Edoardo Rixi, viceministro alle Infrastrutture, a Palermo per il tour dei porti italiani. “Per noi è un’opera fondamentale perché vuol dire cambiare completamente lo sviluppo non solo della Sicilia ma di tutto il Sud Italia.
“La Sicilia e la Calabria sono le due regioni dove, per la prima volta credo nella storia del Paese, l’Anas ha investito di più. E’ evidente che tutto questo si lega anche alla realizzazione del ponte sullo Stretto, questo collegherebbe l’intero territorio nazionale e farebbe diventare la Sicilia un collegamento con tutto il territorio nazionale e per l’intero Paese”. ha aggiunto Rixi, parlando a margine del Forum Milano Palermo al Teatro Massimo di Palermo.
La Sicilia per poter fare un ulteriore salto di qualità ha bisogno di infrastrutturarsi al suo interno e di collegarsi non solo idealmente ma anche fisicamente inserendosi nel corridoio scandinavo mediterraneo in cui per aver pari dignità bisogna avere infrastrutture adeguate”, ha detto invece Pasqualino Monti presidente dell’autorità di sistema del mare di sicilia occidentale
Al forum c’era anche Cluaiod Durigon sottosegretario al ministero del lavoro secondo cui Il ponte sullo Stretto è necessario ed è una struttura fondamentale che collega l’Italia al mondo. È una risorsa non soltanto per il Sud ma anche per tutta l’Italia
di tutt’altro avviso sono le forze politiche di opposizione il movimento 5 stelle con la deputata Daniela Morfino che parla di propaganda bluff della lega
perché i nodi sollevati nelle 62 prescrizioni del parere della commissione Via-Vas, peraltro infarcita dal governo di figure organiche alla maggioranza, non sono stati sciolti. Quindi l’ok del Cipess, presieduto peraltro da Giorgia Meloni, resta una chimera. Secondo Salvini doveva arrivare entro fine febbraio: oggi siamo al 24, e a parte le chiacchiere al vento dei Rixi e dei Durigon all’orizzonte non c’è nessuna novità.

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.