I bandi per l’aeroporto di Comiso cambieranno la posizione delle pedine sullo scacchiere che stabilisce le sorti del Pio La Torre: Aeroitalia che opera su Comiso per Roma, milano e Parma è intenzionata a lasciare definitivamente lo scalo a metà maggio, non ha partecipato alla manifestazione d’interesse pubblicata dal libero consorzio comunale di ragusa ma tuttavia i termini scadono il 28 aprile: hanno mostrato interesse due compagnie aeree wizzair e volotea per coprire le rotte su roma, milano, verona e venezia. Il 29 aprile, con il nuovo presidente della provincia, si potrà meglio delineare il futuro dell’aeroporto degli iblei, soprattutto in vista dell’imminente stagione estiva perchè non è ancora chiaro se le compagnie aeree che si aggiudicheranno il bando per le rotte nazionali sono pronte a decollare già tra qualche mese. Pare invece essere interessata Ryanair al bando della camera di commercio, finanziato con i 3mln della regione siciliana, per le rotte internazionali le cui proposte delle compagnie si conosceranno il 6 maggio. il 5 scadono i termini per la presentazione delle domande. Ita airways invece vorrà, secondo fonti accreditate, partecipare al bando sulla continuità territoriale per garantire le rotte da comiso per roma e milano a parrire da novembre.
Nel frattempo però lo scenario al piola torre è spaizzante: questeimmagini si rifriscono al venerdì snato. e ancora una volta a lanciare il onuito il paolo croficcosl de il comitato a difesa e svilupp dell’apertoport degli ilblei il quale ha chiesto a gran voce il coinvolgemnto di tutto il terreitorio
bando enac 45 gg aggiudicazione calutazione offerw
e un mese e mezzo per vendira biglietti
il oprimo bovemvre cobckuso
ita
il giorno dopo che si sapranno rotte uinternaszionali marketi g del territortio ragusano tutto sufgli aeroporti di partenza
acquisti pubblicità su ig come meta ideale e culturalmrnte rigeberante