Mancano 2 mesi alla festa di Sant’Agata a Catania e già è tutto pronto per vivere tanti momenti di devozione e partecipazione. Come sempre ricco il programma che prevede vari momenti religiosi e di cultura.
Oggi la presentazione in arcivescovado: una festa che si svolge nell’anno del giubileo. E proprio la cattedrale sarà chiesa giubilare e dal 29 dicembre si potrà beneficiare dell’ indulgenza. Previsti vari momenti dedicati alle associazioni Agatine e ai devoti.
Cattedrale che il 28 e 29 dicembre ospiterà le reliquie di Santa Lucia, proprio nel giorno di inizio del Giubileo.
Il tema per l’edizione 2025 della festa sarà: Sant’Agata segno di speranza e testimone di libertà.
Int arcivescovo
Come ogni anno previsti i pellegrinaggi del velo e delle reliquie in giro per la città; incontri nelle carceri, negli ospedali, nelle parrocchie, nelle scuole: in questo caso si vogliono creare dei dibattiti con gli studenti. Il velo arriverà anche a Bongiardo così come in altri paesi della provincia e nelle periferie.
Torneranno le Domeniche Agatine nella chiesa di Sant’Agata al carcere, mentre i mercoledì di gennaio è prevista la catechesi.
Il solenne pontificale di giorno 5 verrà presieduto dal presidente della CEI, il cardinale Matteo Maria Zuppi.
Tra le varie messe nel triduo ci sarà quella dedicata alle donne operate al seno, alle donne vittime di violenza e al mondo della carità con banco alimentare e altre associazioni.
Previsto per il 5 febbraio il pranzo di beneficenza offerto dall’arcivescovo.
E poi tanti momenti culturali: ad esempio un convegno per studiare la storia della città e del culto dei primi martiri.
E poi un premio voluto dall’arcidiocesi da destinare a coloro che vivono silenziosamente la loro testimonianza di una fede viva, in maniera umile: nome del premio è Sant’Agata testimone di fede, speranza e carità
Per il 3 febbraio, giorno della processione dell’offerta della cera, sulla carrozza del senato saliranno gli studenti che vinceranno il concorso il cui tema è “Catania è casa”. La sera previsto il consueto spettacolo.
Si aggiunge anche uno spettacolo nel teatro greco romano.
Prevista una mostra anche a Londra nell’ l’istituto della cultura italiana per far sentire a casa i tanti catanesi che vivono fuori.
int sindaco