Agata, insegnaci a pregare Dio come hai fatto tu: questo il messaggio per le celebrazioni estive di Sant’Agata.
Tutto pronto, infatti, a Catania per celebrare l’898esimo anniversario della traslazione delle reliquie della santa Patrona: il 17 agosto sarà una giornata di fede e di festa e una giornata in cui i fedeli potranno riabbracciare Agata. Alle 8 l’apertura del Sacello e la traslazione all’altare maggiore delle reliquie. Per tutto il giorno si susseguiranno varie messe. Alle 19 la solenne celebrazione eucaristica presieduta dall’arcivescovo di catania e poi alle 20:30 la processione con le reliquie della Santa Patrona. Il giro coinvolgerà piazza Duomo, porta Uzeda, via Dusmet, via Porticello, piazza San Placido dove ci sarà l’omaggio delle persone con disabilità, via vittorio Emanuele e poi di nuovo in piazza Duomo.
Importante il messaggio lanciato questa mattina: il devoto di Sant’Agata deve amare la città, non deve mostrare indifferenza. Era stata avanzata anche una provocazione dal sindaco: non far uscire Sant’Agata per non mostrarle una città che non rispetta le regole. Ai devoti verrà anche regalata una immaginetta con il Padre Nostro.
Int
Tanti anche gli eventi collaterali come la donazione di sangue, le visite serali in Cattedrale, concerti. L’11 agosto poi il velo di Sant’Agata verrà portato presso il Santuario diocesano della Madonna della Sciara di Mompileri. Il 16 agosto, invece, alle 19 la processione del velo di Sant’Agata per le vie del centro.
Siamo vicini all’anno santo e occorre prepararsi, ha ricordato l’arcivescovo annunciando anche che a dicembre,
Grazie al Patriarca di Venezia, saranno venerate a Catania le spoglie di santa Lucia.