Mancano pochi giorni alle celebrazioni in onore di Sant’Agata e sono tanti gli appuntamenti che accompagnano cittadini e devoti verso il clou dei festeggiamenti.
Si comincia domani e sabato con il Convegno internazionale di studi “Agata, Euplo e Lucia: storia tradizioni, culto tra Tardoantico e Alto Medioevo”, promosso dall’Arcidiocesi di Catania in collaborazione con l’Università degli Studi di Catania. Si analizzeranno vari aspetti legati alla storia, all’arte, alle geografia. Un sogno che si realizza, un sogno del compianto monsignor Zito.
Prima risposta
Domenica 19 gennaio dalle 08:30 in piazza Duomo la Giornata della Donazione e della Solidarietà 2025, giunta alla ventisettesima edizione.
Il 28 gennaio alle 18 la Messa per gli operatori dell’informazione in occasione del Giubileo del mondo della comunicazione, messa presieduta dall’Arcivescovo di Catania.
Seconda risposta
L’indomani, il 29 gennaio alle 19:30, la Giornata penitenziale e pellegrinaggio nei luoghi del martirio di Sant’Agata.
Oggi è stata presentata anche Missione S.Agata 2025 denominata “Un pozzo per la vita”: con questa missione si vuole far arrivare l’acqua in un pozzo dell’Uganda.
È stato anche presentato il Documentario su S.Agata di Calì e De Maria per ripercorrere la storia di Agata.
Per quanto concerne la processione dell’offerta della cera del 3 febbraio, padre Pasquale ha sottolineato come deve essere portata cera bianca e che non si tratta di una sfilata ma di un momento di preghiera. Importante che anche le associazioni facciano richiesta inviando una mail a info@cattedralecatania.it. E poi rispettare le regole e le aree assegnate.
CERIMONIERE ARCOVESCOVILE
PADRE PASQUALE MUNZONE
Infine è stato anche presentato il premio che verrà donato a tre persone che riescono a diffondere la fede e la devozione a Sant’Agata: la consegna avverà domenica 26 gennaio nella chiesa di San Giuseppe al Duomo.