Non è possibile ignorare l’appello del professore e critico d arte paolo nifosì sulla salvaguardia della chiesa di san martino a modica. La chiesa ha una facciata sicuramente contaminata nel 900 ma al suo interno la chiesa di san martino a modica custodisce un patrimonio artistico sicuramente tra i più importanti dell’intero sud est dell’isola. Il Professore Paolo Nifosì circa dieci anni fa ebbe la possibilità di visitare la chiesa. In quell’occasione accompagnato da Luigi Nifosì che scattò delle interessanti foto il critico d’arte potè costatare come gli stucchi della chiesa non avessero subito alcuna contaminazione ottocentesca e dunque questo li pone come tra i più autentici del 700. Il complesso di cui fa parte la chiesa è di proprietà dell asp. Il monastare un tempo appartenuto alle carmelitane scalze divento un ospedale. Poi negli anni 2000 diventò sedi un corso di laurea dell’università di catania. Oggi il complesso è in disuso. Una infiltrazione d’acqua da diversi anni sta determinando la possibile compromissione della navata. La denuncia è stata fatta dal Professore Nifosì che vedendo una fotografia scattata con un drone
PAOLO NIFOSI’
STORICO DELL’ARTE