CATANIA - SANT’AGATA, LA STORIA DEL RITORNO DELLE RELIQUIE

di Sarah Donzuso
33 visite

Sono passati ben 899 anni da quando, nel lontano 1126, le reliquie di Sant’Agata fecero rientro a Catania.

Vennero trafugate dal generale bizantino Giorgio Maniace nel 1040.

Si dovettero attendere ben 86 anni prima che le reliquie rientrassero in patria: il merito fu di due soldati, Gisliberto e Goselmo. Proprio a Gisliberto comparve in sogno sant’Agata e così decise di intraprendere questa missione. I due soldati presero da Costantinopoli i resti della martire per restituirli al vescovo di Catania Maurizio. La consegna avvenne ad Aci Castello e poi il 17 agosto 1126 le reliquie rientrarono nel Duomo di Catania.

La storia del rientro delle reliquie è rappresentata con dei bassorilievi sul fercolo che ogni anno ospita Sant’Agata per la processione, così come ci spiega il Capovara Claudio Consoli

Potrebbe interessarti anche:

badge_FED
©2022 Video Mediterraneo – Realizzato da Rubidia.  Tutti i diritti riservati | RVM Srl – SS 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.