“Da 228 anni il Tricolore è il simbolo del senso di coesione nazionale e di una solidarietà tra persone e territori che non deve mai venir meno. In questa Giornata nazionale dedicata alla nostra bandiera e ai nostri valori, riscopriamo il senso pieno dell’essere italiani e la gratitudine verso chi serve il tricolore con passione e dedizione”. Lo dichiara in una nota il governatore della Sicilia, Renato Schifani, in occasione della Festa del Tricolore che ricorre oggi, 7 gennaio. La giornata celebrativa è stata istituita per ricordare la nascita della bandiera Italiana, che avvenne a Reggio Emilia il 7 gennaio 1797 con l’adozione ufficiale del Tricolore da parte della Repubblica Cispadana, Stato napoleonico nato l’anno precedente e dipendente dalla Prima Repubblica francese. “Amore per la Patria, memoria e rispetto per chi ha lottato per la nostra libertà, – scrive la Premier Giorgia Meloni in un post sui social – speranza per un futuro da costruire insieme. Sono tutti valori incarnati dal nostro Tricolore, che celebriamo in particolar modo oggi, in occasione della Giornata Nazionale della Bandiera. Un ponte che unisce storia e futuro, tradizione e innovazione, le nostre radici con il nostro domani. Simbolo di una Nazione forte e unita che sta tornando a farsi valere nel mondo. Continuiamo insieme a portare alto il nostro vessillo verde, bianco e rosso. Con orgoglio, passione e determinazione. Viva il Tricolore, Viva l’Italia” conclude Giorgia Meloni.
FESTA DEL TRICOLORE - SCHIFANI: “E’ SIMBOLO DI COESIONE NAZIONALE”
61